Menu principale:
SPECIALITA'
SPECIALITA CLINICHE
Vengono affrontate, mediante terapia laser e /o chirurgica,
le seguenti patologie:
° Cheratono
° Leucoma corneale
° Nubecola corneale
° Miopia semplice
° Astigmatismo miopico composto
° Ipermetropia semplice
° Astigmatismo ipermetropico composto
° Astigmatismo composto misto
° Presbiopia
° Cataratta in miope o ipermetrope elevato
° Pseudofachia (pazienti con cristallino artificiale)
° Astigmatismo irregolare iatrogeno (traumi, infezioni,ecc...)
° Ritrattamento di pazienti precedentemente operati di laser ad eccimeri.
° Glaucoma, mediante terapia con varie tecnologie laser sia classiche ( Yag, Argon ) sia mediante la trabeculoplasticalaser selettiva ( SLT )
° Cataratta refrattiva , con utilizzo di particolari lentine intraoculari al fine di compensare in contemporanea sia la visione da lontano che da vicino con la massima indipendenza possibile dagli occhiali
° Miopie o ipermetropie semplici ( con assenza di astigmatismo ) di valore assai elevato tali da non poter essere operate mediante il laser ad eccimeri , per cui viene utilizzato il solo intervento chirurgico con introduzione di una lentina a fissazione iridea al davanti della pupilla con conservazione del cristallino naturale
° Terapia ''BI-OTTICA'', metodologia innovativa in Campania, caratterizzata da due interventi successivi ( il primo mediante introduzione di una lentina a fissazione iridea al davanti della pupilla, il secondo mediante un classico intervento di laserterapia ad eccimeri per eliminare l'eventuale astigmatismo) al fine di compensare miopie o ipermetropie composte ( presenza anche di astigmatismo ) di grado assai elevato non correggibili con la semplice terapia laser
° CHERATOCONO , mediante tecnologia ''laser''con metodologia ''CROSS-LINKING''utilizzando la Riboflavina
° PRESBIOPIA ; relativamente a casi ben selezionati , sia con tecniche solo chirurgiche, sia con tecniche solo laser, sia con tecniche miste ( chirurgia e laser )